ARREDO URBANO SMART – AVETRANA

smart bench panchine arredo urbano avetrana tecnologia fotovoltaico G.A.L. canavisia

Avetrana è un incantevole comune situato nella provincia di Taranto, nel cuore del Salento settentrionale. Questo pittoresco paese è circondato da rigogliosi uliveti e vigneti e la vicinanza al mare, che dista solo pochi chilometri, offre la possibilità di godere di splendide giornate in spiaggia. La combinazione di paesaggi rurali, mare cristallino, eccellenze enogastronomiche e ricchezza storica ne fanno una destinazione imperdibile del Salento.

Avetrana fa parte del G.A.L. Terre del Primitivo, che comprende 11 comuni tra le province di Brindisi e Taranto, accomunati da una straordinaria ricchezza storico-culturale e architettonica.

 

Anche ad Avetrana sono state installate quattro panchine Smart di Canavisia, nella piazza principale del paese, di fronte alla caratteristica Torre dell’Orologio, offrendo a cittadini e turisti la possibilità di godere delle moderne funzionalità delle panchine in un contesto suggestivo e ricco di storia.

Queste panchine sono dotate di pannelli fotovoltaici, che consentono di sfruttare l’energia solare per alimentare diverse funzionalità. Tra queste, spiccano le ricariche Wireless Qi, che permettono di ricaricare dispositivi mobili senza l’uso di cavi, offrendo così un servizio pratico e moderno ai cittadini e ai visitatori.

Un’altra caratteristica distintiva delle panchine Smart è l’illuminazione LED RGBW, che offre una vasta gamma di colori. Questa illuminazione non solo aumenta la sicurezza e la visibilità nelle ore notturne, ma crea anche un notevole impatto visivo, rendendo gli spazi pubblici più accoglienti e suggestivi.

Le panchine Smart di Canavisia rappresentano un passo avanti verso un’urbanistica più sostenibile e tecnologicamente avanzata, migliorando la qualità della vita e arricchendo l’esperienza di chi visita o vive ad Avetrana.

 

La realizzazione del progetto delle panchine Smart ad Avetrana è stata possibile grazie al prezioso supporto del G.A.L. Terre del Primitivo. In particolare, desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine alla direttrice Rita Mazzolani, il cui contributo è stato fondamentale per il successo del progetto.

Comune di Avetrana

G.A.L. Terre del Primitivo

 

PANCHINE SMART A MARUGGIO

smart city, canavisia, innovazione, panchine smart, G.A.L., Terre del Primitivo

Ieri, nel suggestivo Comune di Maruggio, in provincia di Taranto, sono state ufficialmente inaugurate le tre panchine Smart Canavisia. Questo comune, noto per essere uno dei “borghi più belli d’Italia” e parte delle incantevoli Terre pugliesi del Primitivo, ha accolto con entusiasmo questa innovativa iniziativa che unisce tecnologia e sostenibilità.

smart bench, canavisia, innovazione, G.A.L., panchine smart

Le panchine Smart Canavisia sono dotate di un’illuminazione LED a colori, che fornisce un’illuminazione funzionale durante le ore notturne ed aggiunge un tocco estetico al paesaggio urbano, creando atmosfere suggestive e accoglienti. Questa caratteristica unisce la praticità ad un piacevole impatto visivo. Oltre all’illuminazione, le panchine offrono ricariche USB e Wireless Qi, permettendo ai cittadini di ricaricare comodamente i loro dispositivi mobili. La sostenibilità delle panchine è garantita dal pannello fotovoltaico con batterie di accumulo e dalle sedute in WPC, un materiale ottenuto da plastiche riciclate ed a sua volta riciclabile.

La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie al supporto del G.A.L. Terre del Primitivo. In particolare, desideriamo esprimere la nostra gratitudine alla direttrice Rita Mazzolani, che ha seguito con dedizione tutte le fasi del progetto di Smart City Innovation.

Comune di Maruggio 

G.A.L. Terre del Primitivo

 

GESTIONE RISCALDAMENTO – SOMMA LOMBARDO

efficientamento energetico risparmio energetico termoregolazione domotica

Sono giunti al termine i lavori di efficientamento energetico e gestione del riscaldamento presso gli uffici comunali di Somma Lombardo (VA).

Il progetto prevedeva l’installazione di valvole termostatiche che si regolano automaticamente per mantenere la temperatura impostata all’ora desiderata. Questo sistema garantisce un notevole risparmio energetico e un maggior comfort per gli utenti.

La termoregolazione intelligente di Canavisia offre importanti vantaggi per il risparmio energetico. Grazie alla possibilità di regolare con precisione la temperatura interna attraverso una Dashboard intuitiva, si evita uno spreco energetico dovuto ad un eccessivo riscaldamento o raffreddamento degli ambienti comunali. Inoltre, i termostati smart consentono una programmazione precisa delle temperature attraverso Smart Phone e Tablet in base ai propri orari giornalieri e alle proprie abitudini, a tutto vantaggio del comfort del personale.
In conclusione, sia la domotica che la termoregolazione di Canavisia offrono importanti vantaggi traducibili in una riduzione tangibile dei consumi. Questo sistema smart garantisce un 30% di risparmio in bolletta per quanto riguarda il consumo di GAS.

Un ringraziamento speciale all’ing. Daniela Rovelli e al geom. Gabrio Mazzucchelli che hanno reso possibile l’intervento di efficientamento.

Somma Lombardo

 

 

 

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO BADALUCCO – RELAMPING

BADALUCCO - efficientamento energetico - relamping - risparmio - climatizzazione

Si sono appena conclusi i lavori di efficientamento energetico presso il Municipio di Badalucco, in provincia di Imperia, suggestivo borgo medievale nella Valle Argentina che costituisce un museo a cielo aperto con le sue facciate decorate dai disegni e motivi colorati. Qui tra le vie del borgo, ti accompagna il profumo del pregiato olio extravergine d’oliva: vera star di Badalucco. Qui si trovano tanti frantoi e Olio Roi, una delle aziende produttrici più note, che ha sede a Badalucco e organizza visite al Museo dell’olio e fattorie didattiche. Passeggiando tra i vicoli, tra scalinate e salite segui le indicazioni che portano alla cima di Badalucco dove si trova la Chiesa di San Niccolò che domina il piccolo borgo.

BADALUCCO - efficientamento energetico - relamping - risparmio - climatizzazione

Canavisia ha installato dispositivi di climatizzazione di ultima generazione e ha effettuato il relamping completo dello storico Municipio presente in Via Marco Bianchi 1. L’intervento garantisce un notevole risparmio energetico grazie alla tecnologia LED ad alta efficienza energetica.

Un ringraziamento all’architetto Eliana Binon che ha reso possibile la realizzazione di questo importante intervento di riqualificazione energetica.

Comune di Badalucco

 

RELAMPING- RISPARMIO ENERGETICO

Relamping campo sportivo- Risparmio energetico -Lampade LED- Efficienza Canavisia

Il relamping consiste nella sostituzione di corpi illuminanti tradizionali, come lampade alogene, a incandescenza o fluorescenti, con moderne lampade a LED. Il primo degli interventi di efficientamento energetico degli edifici riguarda spesso la sostituzione dei sistemi di illuminazione e delle lampade tradizionali con sistemi di smart lighting e lampade a LED. Sia in ambito residenziale, che terziario, uffici ed edifici della Pubblica Amministrazione. Questo aspetto è vero anche in ambito aziendale, dove i costi dell’illuminazione possono essere considerevoli, in particolare in ambienti come magazzini (sia interni che esterni), capannoni di produzione, uffici e parcheggi.

La fase di progettazione illuminotecnica è una fase molto importante che Canavisia fornisce ai propri clienti in modo da ottimizzare al meglio il nuovo impianto e garantire i massimi livelli di visibilità, di sicurezza e di comfort.

La tecnologia a LED, grazie ai continui miglioramenti tecnologici e anche alla progressiva diminuzione di prezzo, è diventata l’opzione obbligata per effettuare interventi di relamping, perché in grado di assicurare numerosi vantaggi: primo tra tutti un risparmio energetico che può arrivare anche al 60-80%. Inoltre si riducono di molto i  costi di esercizio e di manutenzione, visti i bassi consumi e l’elevata durata, nettamente superiore rispetto alle tipologie di lampade tradizionali.

Un ulteriore vantaggio legato al LED è il suo pilotaggio, ovvero la possibilità di controllarne luminosità e temperatura colore anche da remoto grazie all’app Canavisia.

L’ultimo progetto di relamping realizzato da Canavisia, è stato realizzato nel campo sportivo di Santena (TO), dove sono state sostituite le lampade dello spogliatoio e sostituiti i fari del campo sportivo, con fari ad alta efficienza energetica. Inoltre i fari del campo sportivo sono controllabili da remoto.

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO – SANTENA

Risparmio energetico, qualità dell'aria, illuminazione, efficienza, smart, Canavisia, scuola

Si sono conclusi i lavori di Building Automation realizzati da Canavisia presso le scuole Elementari Gozzano di Santena (TO).

Grazie al sistema intelligente installato presso la scuole, non si avranno più sprechi energetici.

Il progetto prevedeva l’installazione di valvole termostatiche smart che si autoregolano in base alle temperature rilevate. Questo sistema smart garantisce un 30% di risparmio in bolletta per quanto riguarda il consumo di GAS e garantisce inoltre il massimo comfort per gli alunni.

Il progetto prevedeva anche l’installazione di VMC, Ventilazione Meccanica Controllata, all’interno di ogni aula per garantire il corretto ricambio dell’aria senza dispersioni termiche. La VMC installata infatti, grazie ad un filtro di ceramica, cattura il calore dell’aria viziata che viene espulsa e lo cede all’aria fredda che viene immessa.

In aggiunta, il Comune di Santena, ha voluto controllare l’impianto di illuminazione, inserendo sensori di passaggio nei corridoi che accendono le luci solo quando è necessario. Inoltre, grazie al controllo in remoto, si possono monitorare e spegnere le luci lasciate accese.

Un ringraziamento speciale all’Assessore Ugo Cosimo Trimboli, l’Architetto Marcello Dimonte dell’ufficio tecnico,  che ci hanno permesso di realizzare un impianto che permetterà di ridurre le emissioni di C02 in atmosfera, al fine di preservare l’ambiente.

COMUNE DI SANTENA

TORINO OGGI

ROSSOSANTENA

CALABRIA- COMUNE SMART

Panchina Smart_ Canavisia_ arredourbano_smartbench_smartcity_ tecnologia

Anche il Comune di Carolei, in provincia di Cosenza, Calabria, è diventato un Comune “Smart”.

Infatti sono state installate ben 3 panchine Smart con pensilina alla fermata del Bus e una panchina senza pensilina presso una piazza della città. Le panchine, oltre ad offrire a chi sta aspettando il bus un riparo, permetteranno di ricaricare i device come cellulari, tablet con prese USB e Wireless. Chi non utilizzerà il bus, potrà ricaricare la propria e-bike o il monopattino in una delle prese 220V presenti nella panchina.

Sulla pensilina si può installare un pannello fotovoltaico a favore della sostenibilità e del risparmio energetico.

Inoltre la presenza di illuminazione notturna, rendono la fermata visibile e sicura.

COMUNE DI CAROLEI

BRUSASCO- PANCHINA SMART

Panchina Smart, panchina rossa, lotta alla violenza, smart, design, tecnologia, Canavisia, arredo urbano

Le Panchine rosse sono un progetto culturale, sociale e comunitario che mira a visualizzare negli spazi pubblici e privati la lotta per la consapevolezza, l’informazione, la prevenzione e la sensibilizzazione contro la violenza di genere e il femminicidio. Quando la panchina rossa diventa SMART, racchiude al suo interno un’esperienza unica per qualsiasi cittadino e turista.

La panchina installata a Brusasco è un insieme di alta tecnologia che permette al cittadino di poter usufruire dello spazio pubblico in totale sicurezza.

Grazie ai fondi del Distretto del Commercio “Collina Monferrato Torinese”, anche Brusasco, insieme agli altri Comuni facenti parte del Distretto, ha ricevuto una panchina Smart Canavisia.

BRUSASCO

DISTRETTO DEL COMMERCIO “Collina Monferrato Torinese”

FIERA BOSTON-ARREDO SMART OLTRE OCEANO

Arredo urbano smart- Smart City - Fiera Boston - Canavisia - panchina smart

Canavisia sarà presente a Boston (Massachussetts, negli Stati Uniti) dal 19 al 20 Gennaio, per presentare le sue soluzioni di arredo urbano Smart.
In particolare durante l’evento Canavisia presenterà la nuova panchina smart SERRA, una delle tante proposte presenti nel catalogo di arredo smart, dotata di uno schermo a colori per i messaggi pubblicitari e per le informazioni turistiche. La panchina inoltre è dotata di Wi-Fi, illuminazione notturna per la sicurezza degli spazi pubblici,
audio, ricarica e-bike e monopattini elettrici, ricarica dispositivi elettronici grazie alle prese USB e molto altro.

Da 40 anni la Massachussetts Municipal Association (MMA) riunisce i funzionari municipali per articolare un messaggio chiaro e unitario, per sviluppare e sostenere politiche unificate e per condividere informazioni e lavorare insieme per aumentare l’efficienza e l’efficacia dell’erogazione dei servizi al cittadino.

In breve, l’MMA è la voce delle città e dei paesi del Massachussetts. La mission principale dell’MMA è migliorare l’efficacia del governo locale del Commonwealth. 

MMA BOSTON




TORRICELLA-ARREDO URBANO SMART

Canavisia, Arredo Urbano Smart, Panchina Intelligente, Torricella

Torricella fa parte di uno degli 11 Comuni del GAL TERRE DEL PRIMITIVO della Puglia.

La storia di questo sito iniziò intorno all’XI secolo, quando un nucleo di pastori e agricoltori abbandonò la costa (in modo particolare torre ovo, dove ora è presente un sito archeologico) e cercò riparo nell’entroterra dalle incursioni dei pirati saraceni. Segno di quel tempo è la suggestiva cripta della chiesa della Santissima Trinità, risalente al XII secolo.

Oggi l’abitato si stringe intorno ad un imponente castello in tufo e a cinque torri, realizzato in epoca aragonese, nella seconda metà del XV secolo, e senza dubbio tra i più interessanti e meglio conservati della zona.

Nel 1407 Torricella risulta di proprietà dei Capitignano e, in seguito, dei Santoro, dei Montagnese e dei Muscettola. Ancora, dopo l’abolizione dei diritti feudali, fece parte prima di Sava e poi di Lizzano, sino all’autonomia conquistata il 31 luglio del 1954.

Dopo Statte, Torricella è, quindi, il comune più giovane della provincia.

Proprio di fronte all’antico castello sono state installate le 4 panchine Smart Canavisia acquistate dal GAL Terre del Primitivo.

GAL TERRE DEL PRIMITIVO

Comune di Torricella