LA PANCHINA CHE AIUTA I NEGOZI- MARENE

MARENE – Da qualche settimana, campeggia davanti alla biblioteca comunale Falcone e Borsellino una nuova panchina smart Canavisia, dall’aspetto inconsueto. È una panchetta particolare, innovativa e smart, con un codice Qr sullo schienale e delle prese per ricaricare dispositivi digitali. «All’inizio del 2021, su invito della Confcommercio e del Comune di Savigliano, siamo entrati a far parte del distretto del commercio Terre di Pianura e fin da subito l’Amministrazione ha valutato positivamente questa iniziativa », sottolinea il vice sindaco Marco Racca

PANCHINA MARENE

 

PANCHINE SMART-MUSEO SAVA

L’Olio è l’oro del Mediterraneo.
Allestito in un luogo unico e suggestivo, il Museo dell’Olio del Comune di Sava , nell’entroterra salentino, è racchiuso in una sala semi-ipogea del palazzo comunale, dimora risalente alla metà del XVI secolo. L’ambiente, scavato nella roccia, è chiuso da un’imponente e scenografica volta ribassata. Nelle spesse pareti sono ricavate le nicchie che alloggiavano i torchi a testimonianza dell’intensa attività di produzione che qui si svolgeva il cui ricavato, soprattutto olio lampante destinato all’illuminazione delle grandi capitali europee, prendeva la via del mare dal porto di Gallipoli.
E’ situato nella bellissima Piazza S. Giovanni, piazza in cui sono state installate le Panchine Smart Mira Green (dotate di pannello fotovoltaico) di Canavisia scelte dal GAL Terre del primitivo per favorire il comfort dei turisti che giungono da tutte le parti del mondo per scoprire un territorio, quello del Salento, di inestimabile valore storico, culturale ed enogastronomico.

IINSTALLAZIONE PANCHINA SMART- ORIA

Oria Panchina Smart Canavisia

Progettazione e tecnologia del Canavese nelle terre del Primitivo.

Oria provincia di Brindisi , collocata sulle più elevate alture di un cordone collinare di antiche dune fossili nel Nord Salento, nota per la sua ricchezza archeologica, per il suo centro storico di impronta medioevale ricco di viuzzole e scalini, per il Castello Svevo di Federico II a forma di vascello. Nel centro storico di Oria, all’interno di un patrimonio artistico e culturale inestimabile, è stata installata una panchina Smart Canavisia con i fondi del GAL per fornire a tutti i cittadini e ai turisti una sintesi di servizi e di bellezza.

Il Gal “Terre del Primitivo” è una società costituitasi nel 2003 per attuare il Piano di Sviluppo Locale omonimo, nell’ambito del Programma Comunitario LEADER +. Ha alle spalle già due Programmazioni (2000 – 2006 e 2007-2013), nel corso delle quali sono state realizzate azioni di sostegno al sistema produttivo, fra cui il finanziamento di affittacamere e agriturismi, interventi di valorizzazione e recupero del patrimonio artistico-culturale, organizzazione di eventi di promozione dei prodotti tipici e del territorio in Italia e all’estero, azioni formative e informative rivolte a giovani disoccupati e operatori del settore agricolo, artigianale e turistico, realizzazione di sentieri e itinerari turistici, attuazione di progetti di cooperazione sia interterritoriali sia transnazionali.

Gal Terre del Primitivo
Panchine Smart

La compagine societaria è oggi composta dalle Amministrazioni Comunali di ManduriaAvetranaSan Marzano di San GiuseppeLizzanoSavaMaruggioTorricella e Fragagnano nella Provincia di Taranto e OriaErchie e Torre Santa Susanna in quella di Brindisi. A queste si aggiungono altri 48 soci: organizzazioni professionali e di categoria, Enti Parco, Università, scuole, associazioni turistiche e culturali, istituti di credito, cooperative ed aziende agricole e turistiche tra le più rappresentative del territorio.

GAL TERRE DEL PRIMITIVO

COMUNE DI ORIA

SALENTO DOLCE VITA

VISION ALPS 2023- MILANO

VISIONALPS 2023
Si è conclusa il 21 giugno 2023 il convegno Vision Alps, la prima iniziativa b2b in Italia dedicata alla “Digital Transformation of Alps” con lo scopo di fornire agli operatori pubblici e privati dell’ecosistema alpino uno strumento per confrontarsi su tematiche legate principalmente allo sviluppo dell’innovazione digitale e sostenibile del territorio ed al nuovo fenomeno della “metro-montagna”.
Canavisia,  partner ufficiale dell’evento, ha promosso la panchina Smart, presso il MIND Milano Innovation District in via Cristina Belgioioso 171, Milano.

DISTRETTO SAVIGLIANO- PANCHINE SMART

La prima iniziativa del Distretto attinente alla linea d’intervento di “adozione di strumenti d’innovazione tecnologica e sviluppo di servizi integrati dedicati alle imprese” è stata rivolta a creare un sistema di promozione e commercializzazione delle aziende commerciali, di somministrazione e turistiche del Distretto, attraverso l’installazione di panchine tecnologiche Canavisia nei centri abitati dei 12 comuni aderenti al Distretto, in posizioni rilevanti nell’ambito delle aree a maggiore vocazione commerciale.
Le “smart bench” sono predisposte per ospitare diverse opzioni tecnologiche.
Al momento sono dotate di:
– n° 4 porte di ricarica USB
– sistema di ricarica wireless Qi con superficie di ricarica in PVC
– N°4 prese di ricarica 230v per e-mobility (bici elettriche e monopattini elettrici)
– Qr code di collegamento al dominio web del Distretto

DISTRETTO DEL COMMERCIO-DISTRETTO DIFFUSO DI FOSSANO, SAVIGLIANO E DELLE TERRE DI PIANURA

INAUGURAZIONE PANCHINE_MAGENTA

Inaugurate le nuove panchine ‘smart’ di Piazza Formenti. Una serata all’insegna della musica, grazie agli studenti e ai professori del liceo musicale S. Quasimodo, per presentare ai cittadini le nuove panchine che sono un connubio di bella estetica e innovazione tecnologica.

‘’E’ solo la prima di tante occasioni per realizzare la rinascita della città mettendo al centro di ogni azione il cittadino. Ringrazio per la partecipazione il liceo musicale, una delle nostre eccellenze cittadine, e l’ufficio tecnico, a partire dall’ingegnere Alberto Lanati e dal geometra Pietro Pescatore, per aver seguito la realizzazione di questa opera che da oggi è al servizio della comunità’’, ha spiegato il Sindaco Luca Del Gobbo, presente insieme al Vicesindaco Enzo Tenti e all’Assessore all’Innovazione Mariarosa Cuciniello.

‘’Le panchine hanno caratteristiche strutturali e tecnologiche all’avanguardia e sono pensate per consentire a chi le utilizza di rimanere ‘connesso’ grazie alla possibilità di ricaricare il telefono e di utilizzare la connessione Wi-Fi’’, ha spiegato il Vicesindaco Tenti.
‘’Innovazione significa saper coniugare la tecnologia in continua evoluzione al capitale umano, ossia alla intelligenza, conoscenza, competenza, emozioni che appartengono all’uomo e quindi ai nostri cittadini. Queste panchine ‘intelligenti’ sono tali perché a servizio dei cittadini e di quanti le vorranno utilizzare’’, ha detto invece l’Assessore Cuciniello.
Qualche informazione tecnica.
La panchina smart è composta da una struttura in acciaio zincato e verniciato a polveri, la seduta è in liste di W.P.C. (Wood Plastic Composite), un materiale composito, ecosostenibile e resistente all’esposizione esterna.
Il colore della struttura ha finitura opaca effetto “Corten” mentre per la seduta in WPC i listelli si conferma il color sabbia e finitura effetto legno.
Sul lato sinistro rispetto alla seduta è presente l’area di appoggio dove è possibile ricaricare con tecnologia wireless il cellulare, in alternativa sono presenti due prese USB per effettuare la ricarica sotto la seduta sul lato destro della panchina.
Le panchine hanno una illuminazione notturna regolata da un sensore crepuscolare, è inoltre possibile attraverso un telecomando selezionarne il colore.
Attraverso l’utilizzo dell’amplificatore posizionato nel quadro elettrico è possibile gestire il suono e l’acustica delle casse presenti nelle panchine.
Le panchine permettono attraverso una registrazione, l’utilizzo della rete WiFi presente in piazza Formenti, gestita e controllata dalla piattaforma di gestione dell’accesso alla rete wifinext.

SMART CITY NOW-20 Giugno MI

SMART CITY NOW 2023
A Milano, più precisamente presso il Milan Innovation District, quest’estate avrà luogo la settima edizione di Smart City Now, l’evento organizzato da Cluster Smart Cities & Communities della Regione Lombardia in collaborazione con Innovability.
Evento che si riconferma punto di riferimento per quanto riguarda tutto ciò che circonda il fenomeno della smartcity come innovazione e applicazione di soluzioni tecnologiche per il contesto urbano e territoriale.
Durante la giornata verranno trattati diversi temi tra cui il ruolo del PNNR, la transizione energetica, le Comunità Energetiche Rinnovabili e l’utilizzo intelligente ed efficiente della mobilità urbana.
Canavisia, in quanto partner ufficiale dell’evento, vi aspetta martedì 20 giugno 2023 per presentare il nuovo modello di panchina Smart “Serra”.

SMART CITY NOW

NUOVA PANCHINA SMART MIRA GENOLA

Grazie alla donazione effettuata dal Distretto diffuso del Commercio, e’ stata installata una nuova panchina Smart Canavisia, in piazza San Giovanni Bosco a Genola (CN), in Piemonte.

Non si tratta di una panchina qualunque, ma di una panchina intelligente.

Inquadrando il QR code stampato sullo schienale si possono aver indicazioni sul comune di Genola: bellezze da visitare, attività, ristoranti e manifestazioni in programma nella zona.

Inoltre la panchina è dotata di 4 porte di ricarica USB, sistema di ricarica wireless Qi con superficie di ricarica in PVC, 4 prese di ricarica 230v per bici e monopattini elettrici.

 

 

Genola

Comune di Genola

Distretti del Commercio

NEXTSMD – SOLUZIONI CANAVISIA

Sull’onda del successo registrato lo scorso anno, Estanflux è entusiasta di annunciare che durante il mese di maggio 2023 si terranno nuovamente i NEXT SMD Days. In questa occasione ci si concentrerà sulla promozione dei processi SMD dell’industria elettronica nel modo più sostenibile possibile.

Canavisia parteciperà a questo evento proponendo soluzioni di Efficientamento Energetico e Monitoraggio Industriale.

Lo showroom Estanflux di Barcellona si trasformerà in uno spazio di incontro destinato a esperti dell’industria 4.0, che condivideranno con tutti i partecipanti le loro conoscenze riguardo le ultime tendenze del mercato SMD e l’efficienza e la sostenibilità di questi processi industriali.

La conferenza NEXT SMD avrà luogo a Barcellona il 17 e il 18 maggio 2023. Durante queste due giornate si potrà assistere a presentazioni di esperti in materia e dimostrazioni dal vivo di macchinari e processi volti a promuovere l’innovazione dei processi SMD e a rendere sempre più verde il nostro pianeta.

La sostenibilità, dunque, sarà una delle tematiche centrali di questa conferenza e verranno inoltre affrontati temi come la promozione dell’efficienza energetica e la riduzione dei rifiuti attraverso l’applicazione di tecnologie sempre più all’avanguardia e soprattutto rispettose dell’ambiente.

Estanflux

SMART CITIES CONNECT-PANCHINA SERRA

FIERA SMART CITIES CONNECT, DENVER 2023

Smart Cities Connect si terrà dal 16 al 18 maggio 2023 a Denver, Colorado, e vedrà presenti innovatori, imprenditori e leader aziendali del settore provenienti da tutto il mondo, compresa Canavisia con l’ultimo modello di panchina smart realizzato “SERRA”

Smart Cities Connect Conference and Expo rappresenta il più grande raduno di tecnologie smart legate ad ambiti quali energia, infrastrutture, reti, gestione dei dati, mobilità urbana, coinvolgimento dei cittadini e soluzioni di governance.

La fiera da l’opportunità a piccole, medie e grandi realtà di mettere in mostra le proprie soluzioni smart per la creazione di città sempre più green.

SMART CITIES CONNECT